Spogliati nel tempo
L’Associazione A.I.D.O. propone sabato 16 febbraio 2019 presso il Teatro comunale di Pergine Spogliati nel tempo, uno spettacolo letterario musicale che racconta come sia cambiato, nel tempo, il modo di scrivere o dire “Ti amo”. Spogliati nel Tempo è un suggestivo e intenso dialogo tra le arti, in cui l’amore viene raccontato attraverso le lettere dei grandi personaggi del passato, Mozart, Voltaire, Napoleone, Pessoa, Kahlo, Woolf, Joyce, Beethoven, Wilde, Shaw, Keats interpretate dall’attore Renato Raimo con l’accompagnamento musicale dei grandi classici e di brani originali suonati e interpretati dalla pianista Isabella Turso.Cinemart, martedì 12 febbraio appuntamento al Melotti con «LA DONNA ELETTRICA»
Quarto appuntamento con la rassegna Cinemart, il ciclo curato dal Nuovo Cineforum Rovereto in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara. Martedì 12 febbraio 2019 all’Auditorium “Melotti” di Rovereto (alle ore 21.00) verrà proiettato «LA DONNA ELETTRICA», di Benedikt Erlingsson, un’anticommedia sui nostri tempi con una protagonista semplicemente indimenticabile. Sarà preceduto da «Reencuentro», cortometraggio di Andrea Montanari, autore della sigla di Cinemart.Corsi di formazione promossi dalla Rete di Riserve
La Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio segnala che fino a domenica 17 febbraio è possibile iscriversi ai nuovi corsi di formazione promossi dalla Rete di Riserve: GLI ANIMALI DEI NOSTRI BOSCHI. Quali animali abitano i nostri boschi? Li conosciamo veramente? Sappiamo riconoscerli?One Billion Rising 2019
Anche quest'anno, con il V-Day Trentino, la piazza Duomo di Trento si lascerà coinvolgere giovedì 14 febbraio alle 17.30 in questa insurrezione pacifica e globale, con i colori simbolo dell’evento: rosso, fucsia, nero. Sulle note di “Break the chain”, Trento e il mondo continueranno a dire NO alla violenza contro le donne e le bambine, dando voce e corpo a una protesta creativa e non violenta. La danza è una sfida e una celebrazione delle donne che non sono state sconfitte e che non si arrendono, è un’energia che si libera nelle piazze e nelle strade del mondoIllustrare emozioni
Lo Studio d'Arte Andromeda propone un corso serale di disegno: ILLUSTRARE EMOZIONI per sperimentare le potenzialità evocative e descrittive del segno; illustrare e narrare emozioni personali, eventi o testi che accendono il nostro immaginario. A partire dal 13 febbraio quattro incontri di mercoledì nelle seguenti date: 13, 20 e 27 febbraio, 6 marzo. Dalle ore 20:15 alle 22:30. Allo Studio d’Arte Andromeda in Via Malpaga 17, TrentoLa razza Rendena è Presidio Slow Food
Quando l’autenticità dei prodotti e l’identità del territorio diventano attrattori turistici. L’ingresso della bovina razza Rendena, con i formaggi e la carne, nella famiglia di Slow Food (associazione e movimento culturale internazionale che promuove le specificità dell’agricoltura locale nel mondo) è l’inizio di un percorso in questa direzione.Il Circuito regionale della danza fa tappa a Brentonico con «GRANDE SUITE CLASSIQUE VERDIANA», omaggio al Maestro di Busseto
Nuovo appuntamento con il Circuito Regionale della danza organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Questa sera alle ore 21.00, il Teatro Monte Baldo di Brentonico ospiterà «GRANDE SUITE CLASSIQUE VERDIANA», spettacolo portato in scena dalla compagnia Balletto di Siena, con le coreografie curate da Marco Batti, sulle musiche del Maestro Verdi.Camminando sulle radici
L'associazione Amici Trentini organizza una seria di tre incontri per genitori adottivi volta a esplorare le origini dei propri figli, con l'obiettivo di migliorare la comunicazione in famiglia. Ai partecipanti sarà richiesto un coinvolgimento personale e saranno sollecitati a "connettersi" con i vissuti legati alla propria storia adottiva. Quando? Sabato 23 febbraio, sabato 9 marzo e sabato 6 aprile 2019 dalle ore 9.30 alle 11.30 presso la sede Amici Trentini in via degli olmi 26 a TrentoProtonterapia: approvata la convenzione con la Regione Emilia-Romagna
Un altro passo avanti per la valorizzazione del Centro di protonterapia di Trento: oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, ha approvato la convenzione con la Regione Emilia - Romagna. Dopo Veneto e Marche, anche i pazienti di questa Regione potranno recarsi in Trentino per curare patologie tumorali complesse e di difficile irradiazione, o usualmente poco rispondenti con le tecniche tradizionali, oppure dove il risparmio dei tessuti sani circostanti, particolarmente delicati, sia di vitale importanza.Certificazione delle competenze: nuove disposizioni per l’accreditamento
A un anno dall’entrata in vigore del sistema di validazione e certificazione delle competenze, la Giunta provinciale ha stabilito di ampliare i tempi di presentazione delle domande di accreditamento da parte degli enti interessati.Ora infatti le istanze potranno essere presentate in qualsiasi momento dell’anno.